Cosa è meglio dare da mangiare al gatto?
In commercio esistono diversi tipi di alimenti per questi animali da compagnia, tra cui crocchette e cibo umido.
Crocchette e croccantini
Pratiche, le crocchette – o croccantini – aiutano inoltre a mantenere la salute dentale del gatto. Assicuratevi tuttavia di acquistare prodotti di alta qualità, con una percentuale elevata di carne fresca, senza troppi cereali né conservanti artificiali.
Scatolette e bustine di umido
Gli alimenti umidi per gatti, come paté e bocconcini in salsa, sono più idratanti e spesso più appetibili.
Che cibo umano si può dare ai gatti?
Ci sono diversi alimenti umani che potete proporre ai mici, seppur con moderazione e quindi non come parte di un’alimentazione quotidiana. Tra i cibi sicuri: pollo, tacchino e pesce (come salmone o tonno, ma non troppo spesso per evitare eccessi di mercurio). Da evitare invece, nonostante il luogo comune, il latte.
Come preparare in casa il cibo per gatti e gattini?
Potete anche preparare cibo casalingo per i vostri gatti, come un mix di carne cotta con zucca o zucchine per facilitare la digestione evitando l’utilizzo di condimenti. Per non sbilanciare i nutrienti, vi consigliamo di consultare il vostro veterinario.
Cosa vuol dire alimenti complementari per gatti?
Gli alimenti complementari per gatti sono prodotti che rispondono a un bisogno specifico, ad esempio fornendo vitamine e sali minerali, ma non costituiscono un pasto completo. Abbinateli quindi ad altri alimenti per una nutrizione equilibrata.
Qual è il miglior alimento in assoluto per i gatti?
Il miglior alimento in assoluto per un gatto dipende dalle sue esigenze specifiche, ma in generale una dieta basata su alimenti ad alto contenuto di carne, senza troppi carboidrati e ben bilanciata è la scelta migliore.
Cibo per gatti allergici
Per i gatti allergici, esistono alimenti ipoallergenici con proteine idrolizzate o fonti proteiche alternative, come il cervo o l’anatra.
Cibo per gatti e gatte sterilizzati
Per gatti castrati e gatte sterilizzate, invece, è importante un cibo a ridotto contenuto calorico per prevenire l’aumento del peso, specialmente in razze come il British Shorthair o il Ragdoll, più inclini all’obesità.
Consiglio Santévet
Per controllare l’appetito e prevenire l’obesità, suddividete i pasti in più porzioni giornaliere o utilizzate erogatori di cibo interattivi che stimolano l’attività fisica e il comportamento di caccia naturale dei vostri gatti sterilizzati. Aggiungete acqua ai croccantini o mescolate cibo secco e umido per aumentare l’idratazione riducendo il rischio di problemi urinari, frequenti negli animali sterilizzati.